News
-
La strada della val Badia chiusa di notte dal 23 al 26 maggio
A causa di alcuni lavori urgenti la strada statale della Val Badia (SS 244) verrà chiusa al traffico nelle ore notturne dal 23 al 26 maggio.
-
Turismo in Alto Adige - Anno turistico 2003/04 (ASTAT)
Nell’anno turistico 2003/04 in provincia di Bolzano erano presenti 10.153 esercizi ricettivi, per un totale di 213.282 posti letto. Nello stesso periodo sono stati rilevati 4,7 milioni di arrivi e 25,8 milioni di presenze turistiche. Il prezzo medio dichiarato dagli esercizi alberghieri è stato di 43 euro a persona. Questi dati ed altri interessanti risultati del settore turistico altoatesino vengono diffusi in questi giorni nella pubblicazione ASTAT “Turismo in Alto Adige - Anno turistico 2003/04”.
-
Condizioni bancarie in provincia di Bolzano - 1° trimestre 2005 (ASTAT)
L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) comunica che nel 1° trimestre 2005 le banche locali hanno applicato in media un tasso annuo effettivo globale (TAEG) sul mutuo ipotecario del 4,27%, maggiore rispetto al trimestre precedente (pari al 4,06%), ma lievemente minore rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente (pari al 4,33%). Il TAEG minimo praticato dalle banche rilevate è stato del 3,41%, quello massimo del 5,74%.
-
Teleriscaldamento: il legname locale passa dall’8 al 15%.
È stato firmato oggi, alla presenza del presidente della Provincia, Luis Durnwalder, un accordo tra l’Associazione altoatesina dei contadini (Südtiroler Bauernbund) e l’Associazione dei produttori di biomassa in base al quale in futuro per il teleriscaldamento verranno utilizzate maggiori quantità di legname altoatesino.
-
Media.Time: cinema, nuovi media e copyright dal 25 al 27 maggio a Bolzano
Da mercoledì a venerdì prossimi, al teatro Studio ed al Centro culturale Trevi, il CAB della Ripartizione Cultura italiana propone tre giorni di incontri, proiezioni, performances e presentazioni dedicate alle ultime frontiere della cultura cinematografica e digitale.
-
Invito del presidente Durnwalder a prendere parte ai ballottaggi del 22 maggio.
Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha diramato questa mattina una nota nella quale invita tutti gli elettori dei Comuni di Bolzano, Merano e Bressanone a prendere parte ai ballottaggi per l’elezione del sindaco che avranno luogo domenica 22 maggio.
-
“Genitori e figli: crescere insieme”
Tre incontri con la psicologa Miriam Gandolfi Martinelli, organizzati dall’Intendenza scolastica italiana.
-
Studenti compiono esperimenti nel campo dell’energia solare.
Gli studenti dell’Istituto Tecnico di lingua tedesca „Max Valier“ e dell’Istituto professionale “Johann Kravogl” di Bolzano stanno compiendo interessanti esperimenti con un veicolo azionato dall’energia solare. I risultati verranno presentati al pubblico il 27 e 28 maggio, presso la sede delle due scuole in via Sorrento,20 a Bolzano.
-
Durnwalder incontra il responsabile di ARD e tv bavarese
Servizi e programmi sull’Alto Adige nel palinsensto dell’ARD (il primo canale della tv di Stato di Germania) e in quello della Bayrischer Fernsehen sono stati discussi dal presidente della Provincia nell’incontro a Bolzano con Thomas Gruber, responsabile delle due emittenti televisive tedesche.
-
Il Museo Archeologico dell’Alto Adige a "Italia che vai"
La popolare trasmissione condotta da Luca Giurato, in onda il sabato dalle 15.50 alle 17.00 su Rai Uno, si occuperà dopodomani dell’Alto Adige. Protagonista della trasmissione sarà anche Ötzi.