News
-
ASTAT - 3 novembre 2007 - Giornata internazionale dell’uomo
USP - In occasione della giornata internazionale dell’uomo, l’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) richiama l’attenzione degli uomini altoatesini sui fattori specifici di rischio connessi alla loro salute. La speranza di vita maschile è di 5 anni e mezzo inferiore a quella femminile. Gli uomini prediligono uno stile di vita più a rischio e sono decisamente più soggetti agli incidenti.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Lia dei Comuni ladini: con Durnwalder si parla di riconoscimento dell'organismo
“La Giunta provinciale esaminerà nella seduta di lunedì prossimo il tema del riconoscimento della Lia di Comuns ladins, e non farà mancare il suo appoggio”: è quanto ha annunciato oggi (31 ottobre) a Bolzano il presidente della Provincia Luis Durnwalder incontrando il nuovo direttivo dell’organismo che riunisce i 19 Comuni ladini di Alto Adige, Trentino e Veneto.
-
Durnwalder incontra il nuovo premier della Baviera Beckstein: unità di intenti sul tunnel del Brennero
Piena collaborazione nella ricerca di soluzioni ai problemi del traffico nell’arco alpino e nella realizzazione del tunnel di base del Brennero: è quanto hanno confermato il nuovo premier della Baviera Günther Beckstein e il presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’incontro di ieri sera (30 ottobre) sull’altopiano del Renon.
-
Presentata la valigia del miele, Berger: "Avvicinare i giovani alla natura"
Diffondere tra i bambini la cultura del miele e la consapevolezza del fondamentale ruolo che ricoprono le api all’interno del nostro habitat naturale. Questo l’obiettivo della "valigia del miele", un’iniziativa che porterà nelle scuole elementari e medie di lingua tedesca materiale informativo e didattico per un approccio ludico alla materia.