News

  • Scuola "Laimburg" a Stoccarda alla Fiera della formazione "didacta"

    Nei giorni scorsi la Scuola professionale di “Laimburg” ha preso parte, su invito dell’Associazione tedesca della formazione e dell’educazione (VBE)” alla fiera internazionale della formazione “didacta” che si tiene a Stoccarda in Germania.

  • Conferenza sulle nuove scoperte biomolecolari (28 febbraio)

    Un’iniziativa del Museo di Scienze Naturali nel quadro della mostra “I segreti del corpo”, allestita presso il Centro Trevi di Bolzano.

  • Risanati gli argini del rio Quarazze a Merano

    Muri secolari accompagnano il corso del rio Quarazze a Merano: la vegetazione che crescendo intacca i muri e il materiale secco che si deposita nell’alveo possono però costituire un potenziale pericolo nel caso di piena e richiedono l’intervento di risanamento della Ripartizione provinciale Opere idrauliche. Il progetto, partito nel 2007, riprende in questi giorni.

  • Insediamenti produttivi a Bolzano sud: per Frick la più importante assegnazione degli ultimi anni

    La giunta ha ratificato la decisione del Comitato assessori in merito all’insediamento di aziende nella zona produttiva oltre via Einstein a Bolzano sud, “la più importante assegnazione degli ultimi anni, sia per il posizionamento che per le superfici interessate”, sottolinea l’assessore provinciale Werner Frick.

  • Le decisioni della Giunta provinciale di lunedì 25 febbraio

    Le trattative con l’Edison per le rimanenti 7 centrali, l’assegnazione di terreni alle aziende oltre via Einstein a Bolzano sud, il programma 2008 di finanziamento opere stradali, sono stati i temi principali affrontati dalla Giunta provinciale nella seduta di oggi, lunedì 25 febbraio 2008.

  • L’Intendenza scolastica italiana promuove il progetto “La musica parlante 2008”

    È iniziato nei giorni scorsi a Bolzano, per poi proseguire ad Egna, nuovamente nel capoluogo ed infine a Bressanone, il nuovo progetto realizzato dall’associazione “Musica in aulis” con il contributo dell’Intendenza Scolastica Italiana il progetto “La musica parlante 2008”.

  • Corso di formazione e di aggiornamento per operatori museali

    È iniziato nei giorni scorsi il primo corso rivolto ad operatori museali per la promozione dei musei di piccole e medie dimensioni finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

  • Contributo per la conservazione di archivi: domande entro il 31 marzo

    C’è ancora tempo fino al 31 marzo per presentare domande di contributo per la conservazione di archivi. I proprietari o detentori di archivi privati e ecclesiastici, o di patrimoni librari, possono infatti richiedere all’Archivio provinciale di Bolzano un contributo per la conservazione, il restauro, l’inventario dei beni in loro possesso.

  • Didattica museale al Touriseum

    Il Touriseum, Museo provinciale del Turismo, dedica in esclusiva alle scuole medie e superiori il periodo compreso tra il 25 febbraio ed il 21 marzo 2008. I ragazzi hanno modo di addentrarsi nell’universo complesso del viaggio e del turismo attraverso attività didattiche innovative che li vedono protagonisti attivi e consentono loro di apprendere, sperimentando anche il gusto della scoperta.

  • Film in lingua originale francese a Bolzano

    Il ciclo cinematografico in lingua originale organizzato dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche A.Palladio, giovedì prossimo 28 febbraio propone al Centro Multilingue Bolzano un film in francese. Appuntamento alle ore 18.00.