News

  • Mobilità in Pusteria: ass. Widmann informa Comuni e pendolari

    La situazione relativa alla mobilità pubblica in Val Pusteria ed il nuovo centro mobilità a Brunico sono stati i temi al centro di un colloquio che l’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann ha avuto con rappresentanti dei Comuni pusteresi ed una delegazione di pendolari.

  • Esperti del catasto di 7 Paesi a convegno a Merano

    I responsabili del catasto di Austria, Croazia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica Ceca e Ungheria, con i colleghi di Alto Adige e Trentino, partecipano giovedì 8 maggio al convegno internazionale di Merano. L’edizione numero 25 del tradizionale appuntamento viene aperta dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dall’assessore Hans Berger.

  • Ferrovia della Venosta: possibile potenziamento delle corse

    Oggi, lunedì 5 maggio, ricorre il terzo compleanno della Ferrovia della Venosta con un bilancio di 1,8 milioni di passeggeri registrati nel 2007 e possibile incremento delle corse. Un sondaggio condotto fra i passeggeri ha evidenziato che l’80 per cento sarebbe favorevole all’introduzione di un collegamento mattutino in entrambe le direzioni di transito.

  • Conferenza: “Il Nautilus, un fossile vivente” (8 maggio)

    Giovedì 8 maggio, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano Massimo Morpurgo terrà una conferenza sul Nautilus, un fossile vivente immutato da milioni di anni.

  • Stanziati 1,7 milioni di € a favore di associazioni culturali di lingua tedesca

    La Giunta provinciale ha stanziato recentemente 1,7 milioni di euro a favore di varie associazioni e di Comuni altoatesini per investimenti nel settore culturale.

  • Chiusura della Statale della valle Aurina

    Causa lavori su un ponte, la Statale della valle Aurina resta chiusa durante alcune ore della notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio.

  • Sospensione parziale del divieto di impiegare prodotti fitosanitari dannosi alle api

    Il divieto di impiegare prodotti fitosanitari dannosi alle api verrà sospeso, per le zone frutticole da 500 a 750 metri slm, a partire da mercoledì 7 maggio. Resterà comunque in vigore sia per le piante da frutto in fioritura che si trovano in queste zone che per tutte le piante che si trovano nelle zone più alte.

  • Pubblicato il bando di selezione per la dirigenza dell’Istituto Pedagogico Italiano

    Pubblicato oggi (5 maggio) il bando di selezione per la nomina a direttore o direttrice dell’Istituto pedagogico provinciale di ricerca, sperimentazione e ag-giornamento educativi per il gruppo linguistico italiano. Le domande devono pervenire all’Istituto Pedagogico Italiano entro le ore 17 del 4 giugno 2008.

  • Conferenza al Museo Archeologico: “Soltanto gli uomini tatuati possono sposarsi“ (8 maggio)

    Un’iniziativa del Museo Archeologico nell’ambito della mostra temporanea "Hautzeichen - segni sulla pelle - body signs".

  • Passirio, risanati gli argini del fiume in via Postgranz a Merano

    Nuovi e più sicuri: così si presentano gli argini del fiume Passirio in via Postgranz a Merano. L’intervento è stato effettuato dai tecnici della Ripartizione provinciale opere idrauliche che ha investito circa 160mila euro nella realizzazione dell’opera.