News
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 15 giugno 2009
Di seguito alcune delle decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di oggi (15 giugno) e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nella successiva conferenza stampa. CON AUDIO
-
Kasslatter sottolinea l'importanza dell'archivio di Zoderer acquisito dalla Provincia
Nel corso del convegno di Linz sono state approfondite alcune tematiche scientifiche riguardanti la catalogazione di fondi archivistici e la loro elaborazione nell’ambito di studi scientifici e sociologici.
-
Pubblicate dall'Intendenza scolastica le Graduatorie provinciali provvisorie - a.s 2009/2010
Le graduatorie ad esaurimento provvisorie sono composte da diverse stampe e sono pubblicate all’albo dell’Intendenza Italiana e contemporaneamente anche in Internet.
-
Commissario UE Orban in Alto Adige: incontro con la Giunta
Leonard Orban, commissario UE per il multilinguismo, ha partecipato oggi (15 giugno) a Bolzano alla seduta della Giunta provinciale. Nei tre giorni di permanenza in Alto Adige il commissario rumeno visita la Libera università di Bolzano, la realtà ladina in val Badia e l’Eurac. Orban si è detto sorpreso di come la diversità linguistica sia praticata in Alto Adige. CON AUDIO
-
Grande accoglienza per i piccoli vip in visita da Ötzi
I bambini vincitori del concorso per i dieci anni di “Jukibuz” accolti con tutti gli onori al Museo Archeologico
-
80.000 visitatori alla manifestazione "Il Tirolo e l'Alto Adige salutano Vienna"
Oltre 80.000 persone hanno visitato la mostra dedicata all’Alto Adige ed al Tirolo del Nord allestita nella Piazza del Municipio di Vienna.
-
Superato il livello dell'ozono domenica 14 giugno
Con l’aumento della temperatura e dell’insolazione negli ultimi giorni sono salite le concentrazioni di ozono.
-
Tommasini e vertici Eurac alla sede ONU di Vienna: nuovo progetto di collaborazione
Una partnership strategica tra l’Eurac e l’Unep, organismo dell’ONU che si occupa di tutela ambientale, con l’apertura di uno specifico ufficio a Vienna: è quanto hanno discusso e delineato oggi (12 giugno) a Vienna il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini e i vertici dell’Eurac con i responsabili dell’organo delle Nazioni unite.
-
Ridotto a un'ora lo sciopero dei ferrovieri, domenica treni regolari
Su sollecitazione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Altero Matteoli, le organizzazioni sindacali di Rete ferroviaria italiana hanno ridotto a una sola ora di astensione dal lavoro lo sciopero proclamato per domenica 14 giugno.
-
Andamento demografico in provincia di Bolzano - 1° trimestre 2009
USP - L’Istituto provinciale di statistica ASTAT informa che abbiamo raggiunto il mezzo milione di abitanti: al 31.03.2009 risiedevano in provincia di Bolzano 500.030 persone. Nell’arco degli ultimi 100 anni, la popolazione altoatesina si è quindi raddoppiata, ma mentre in passato era soprattutto il saldo naturale a determinare la crescita demografica, in tempi più recenti l’incremento è da attribuirsi principalmente al saldo migratorio positivo, che per il capoluogo di Bolzano, diventa la componente esclusiva per lo sviluppo demografico.