News
-
Futurum e World Skills Italy dal 28 al 30 settembre in Fiera a Bolzano
Presentata la 9ª edizione della Fiera della formazione dell’Alto Adige Futurum e del concorso nazionale mestieri World Skills Italy 2023, dal 28 al 30 settembre alla Fiera di Bolzano.
-
Il TreviLab propone "Antichi Egizi: maestri dell'arte"
È stata inaugurata ieri (giovedì 21 settembre) la mostra "Antichi Egizi: maestri dell’arte". L’esposizione narra l’evoluzione delle arti nell’antico Egitto e rimarrà aperta fino al 10 dicembre.
-
"CleanUP Days": fazzoletti di carta e sigarette il problema principale
Con oltre 2.500 volontari, la partecipazione ai CleanUp Days nelle aree di vacanza e nei Parchi naturali dell’Alto Adige è stata notevole. Maggiore attenzione a fazzoletti di carta e mozziconi.
-
La Giunta si riunisce martedì 26 settembre, conferenza alle ore 12.30
Martedì 19 settembre si svolgerà la seduta della Giunta provinciale. La conferenza stampa si terrà alle ore 12.30 (in periodo preelettorale non viene effettuata la diretta live su YouTube).
-
25 settembre: viaggio culturale nell'Euregio con Max Siller
Il medioevo e i lavori del monaco certosino Heinrich Haller saranno al centro del viaggio culturale nell’Euregio con il professor Max Siller, lunedì 25 settembre.
-
Piano d'azione per la parità di genere Alto Adige ÆQUITAS
Piano d’azione per la parità di genere Alto Adige ÆQUITAS: presentazione venerdì 29 settembre.
-
Ferrovia della Val Venosta: rafforzare la sicurezza
D’ora in poi il personale di sicurezza viaggerà di sera sui treni della Ferrovia della Val Venosta. Firmato il relativo decreto.
-
28 settembre: La Giunta del GECT si riunisce a Molveno
I governatori dell’Euregio si riuniranno il 28 settembre a Molveno, per la 31ª seduta di Giunta e per la 26ª seduta dell’Assemblea del GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino"
-
Cinque nuovi pannelli informativi sul sentiero dei geologi a Siusi
Il nuovo sentiero dei geologi nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio a Siusi richiama l’attenzione sulle caratteristiche geologiche delle Dolomiti utilizzando un linguaggio semplice e chiaro.
-
Comitati per l’educazione permanente: viaggio di formazione a Roma
I comitati di educazione permanente svolgono attività di volontariato educativo-culturale nelle comunità e sul territorio, quest’anno il viaggio di formazione ha condotto i partecipanti a Roma.