News
-
Venerdì 21 marzo si celebra la Giornata internazionale della sindrome di Down
"Tra di noi" è questo il motto della Giornata internazionale della sindrome di Down di quest’anno che si celebra come di consueto il 21 marzo.
-
Presentazione libro "Guerrieri" alla BPI "C.Augusta" il 24 marzo
Lunedì 24 marzo 2014, alle ore 18.00, presso la sede della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" BPI in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il libro "Guerrieri" di J.Glenn Gray. Ingresso libero.
-
Kompatscher e le Regioni consegnano proposte a Renzi: testo in tempi brevi
Coinvolgere e valorizzare le Regioni nella riforma costituzionale: è quanto ha assicurato oggi (20 marzo) a Roma il presidente del Consiglio Matteo Renzi nell’incontro con i governatori. "Abbiamo presentato la nostra posizione unitaria e le proposte di modifica, che saranno esaminate dal Governo in tempi brevissimi, compresa l’indicazione di preservare il livello delle autonomie speciali", commenta dopo il vertice il presidente della Provincia Arno Kompatscher.
-
Procedono i lavori per eliminare la frana a S. Giuseppe al Lago, lungo la strada tra Caldaro e Termeno
A causa di una frana, verificatasi in località S. Giuseppe al Lago, la strada provinciale che collega Caldaro a Termeno è stata chiusa al traffico. Per il traffico leggero è stata prevista una deviazione in loco, il traffico pesante deve passare attraverso Bolzano.
-
Formazione per le famiglie: incontro sui nuovi criteri di incentivazione con l'assessora Waltraud Deeg
Ha avuto luogo nei giorni scorsi uno scambio di opinioni sui nuovi criteri di concessione dei contributi per attività di formazione per la famiglia e per la genitorialità approvati dalla giunta provinciale lo scorso 18 febbraio. Vi ha preso parte l’assessora alla famiglia Waltraud Deeg.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Riforme costituzionali: documento delle Regioni, indicazioni sull'autonomia
La Conferenza delle Regioni ha approvato oggi (19 marzo) a Roma il documento con le osservazioni sulla bozza di riforma costituzionale elaborata dal Governo e lo presenterà domani al premier Renzi: "Tra le indicazioni c’è uno specifico passaggio volto a preservare il livello e le competenze dell’autonomia", sottolinea il presidente Arno Kompatscher che domani incontrerà anche il nuovo ministro alle Regioni Maria Carmela Lanzetta.