News
-
Premiati dall'assessore Achammer i migliori talenti della retorica (scuole di lingua tedesca)
Si è svolta oggi a Palazzo Widmann a Bolzano l’XI edizione del Concorso provinciale di retorica rivolto ai giovani delle scuole di lingua tedesca ed organizzato, come di consueto, dall’Intendenza scolastica tedesca. I vincitori sono Julian Profanter e Franziska Troger.
-
Banda larga, entro l'anno internet superveloce nei primi edifici pubblici
Una gestione comune della rete in fibra ottica, collegamenti stabili e ad alta velocità, tariffe contenute. Questi gli obiettivi per il progetto banda larga fissati dal presidente Kompatscher, dall’assessore Deeg e da tutte le parti coinvolte nel gruppo di lavoro che si è riunito questa mattina (10 aprile). Fissate anche le prime scadenze: entro l’anno i primi edifici pubblici saranno allacciati alla rete in fibra ottica.
-
Conferenza sull’intelligenza dei corvi al Museo di Scienze Naturali (14 aprile)
Per convivere con gli altri uccelli, i corvi hanno sviluppato particolari strategie. Ma come fa il loro cervello ad apprendere e utilizzare queste capacità? Risponde Thomas Bugnyar, biologo cognitivo dell’Università di Vienna, nella conferenza “Le sorprendenti capacità cognitive dei corvi”, in programma lunedì 14 aprile alle ore 20 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, In lingua tedesca, ingresso libero.
-
Opere idrauliche: assessore Schuler visita cantieri su Adige e Isarco
Una serie di lavori riferiti alla sistemazione di rii e fiumi in corso a Varna, Vipiteno, Laives, Appiano e Bolzano sono stati oggetto del sopralluogo del Dipartimento con rappresentanti dei Comuni e tecnici svoltosi nella giornata di ieri, mercoledì 9 aprile. Per l’assessore provinciale Arnold Schuler, che ha visitato quelli sulll’Adige a Ponte Adige e sull’Isarco a Bolzano, per la sicurezza la prevenzione è imprescindibile.
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
La Stocker riceve gli atleti altoatesini reduci da Sochi: "Lo sport unisce"
Cinque medaglie, tre quarti posti, sedici piazzamenti tra i primi otto. Il bilancio della spedizione altoatesina alle Olimpiadi e alle Paraolimpiadi di Sochi è stato assolutamente positivo. La delegazione dei 54 atleti che hanno partecipato ai Giochi invernali è stata ricevuta dall’assessore provinciale allo sport Martha Stocker.