News
-
Nuova politica UE di promozione dei prodotti agricoli: strategia comune
A qualità e norme per la promozione dei prodotti agricoli è stato dedicato il simposio di oggi (10 ottobre) a Bolzano "La nuova politica di promozione dell’UE". Hans-Erwin Barth della Commissione europea (capo unità promozione dei prodotti agricoli) ha presentato la nuova politica dell’Unione nel settore, che mira a una promozione interregionale. Tra gli esempi, il formaggio di montagna europeo
-
Famiglie a rischio: un progetto per coordinare gli interventi
Entro il giugno 2016 sarà pronto un concetto cornice per il coordinamento dei vari interventi di sostegno alle famiglie a rischio con neonati e bambini in tenera età. Un gruppo di lavoro misto Provincia-Forum Prevenzione-Claudiana-Università di Bolzano ha avviato il progetto "Sostegno nei primi anni di vita" in un primo incontro tenutosi di recente.
-
"Insiders-Outsiders", riflessione sull'essere altoatesini oggi
Nell’ambito del progetto "Voluntariat per les llengües" l’Ufficio Bilinguismo e Lingue straniere del Dipartimento Cultura italiana della Provincia ieri, 8.10, ha proposto la proiezione straordinaria del documentario "Insiders-Outsiders" di Sarah Trevisiol e Matteo Vegetti.
-
Appuntamenti della settimana per i media dal 13 al 20 ottobre 2014
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.
-
Corso alla Scuola "Levinas": “Itinerari del ben/essere"
Sono aperte le iscrizioni al corso “Itinerari del ben/essere" presso la Scuola "Levinas" di Bolzano.
-
Schuler incontra assessore svizzero: agricoltura e ricerca
La lotta alle malattie in agricoltura, la collaborazione con la Svizzera nella ricerca: sono alcuni dei temi che l’assessore provinciale Arnold Schuler ha approfondito con Ernst Stocker, membro del Governo cantonale di Zurigo, nel corso delle visite al Centro di sperimentazione Laimburg e ai Giardini di Castel Trauttmansdorff.
-
Museo Monteneve Passiria: chiusura stagionale il 16 ottobre
Ultimi giorni di apertura prima della pausa invernale per il museo Avventura in miniera Monteneve Passiria: il museo chiude giovedì 16 ottobre per riaprire il 15 giugno 2015.
-
17 ottobre: risultati del progetto di ricerca su valanghe, frane, alluvioni
Un progetto di ricerca delle Ripartizioni provinciali Opere idrauliche e Protezione civile ha analizzato valanghe, frane e alluvioni in Alto Adige. I risultati saranno presentati dall’assessore Arnold Schuler venerdì 17 ottobre a Bolzano.
-
Partenza treno della memoria: Kompatscher e Platter salutano 400 studenti
A cento anni dallo scoppio della Grande guerra, la prosisma settimana 400 studenti dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino raggiungono Cracovia con il Treno della memoria. I presidenti Arno Kompatscher e Günther Platter saluteranno i giovani alla partenza del convoglio giovedì 16 ottobre alle 16.45 alla stazione di Brennero.
-
Il Ministro Giannini incontra gli assessori Tommasini, Achammer e Stocker
Riconoscimento dei titoli di studio di specializzazione medica, incentivazione del metodo CLIL con un’apposita qualificazione aggiuntiva e la promozione dell’apprendistato di primo livello, questi i temi al centro dell’incontro del ministro Giannini con gli assessori Tommasini, Achammer e Stocker al termine del Business Forum a Palazzo Mercantile.