News
-
Rifugi, rinviata all'8 luglio la firma della convenzione con CAI e AVS
La firma della convenzione tra Provincia, CAI e AVS sulle procedure da seguire per le gare relative alla gestione dei 25 rifugi alpini, inizialmente in programma domani, giovedì 2 luglio, è stata rinviata a mercoledì prossimo 8 luglio.
-
Escursioni al percorso geologico di Bulla in Val Gardena (dal 3 luglio)
Ogni venerdì di luglio e agosto, alle ore 14, il Museum Ladin e l’Associazione turistica di Ortisei propongono escursioni guidate lungo il percorso geologico di Bulla, in Val Gardena. Sarà possibile ammirare le importanti testimonianze paleontologiche e geologiche delle Dolomiti. Prenotazioni all’Associazione turistica.
-
Progetto rilevamento in 3D del territorio altoatesino presentato a esperti
Le ultime novità riferite al nuovo progetto della Ripartizione libro fondiario, catasto fondiario e urbano della Provincia di rilevamento in 3D del territorio altoatesino sono state presentate di recente agli esperti e al mondo accademico ad un convegno specialistico a Firenze. Motivo di soddisfazione per l’assessore provinciale competente ChristianTommasini.
-
Discussione legge sui disabili: servizio di traduzione per persone sorde
Il progetto di legge provinciale per la partecipazione e l’inclusione di persone disabili sarà discusso giovedì 2 luglio dal Consiglio provinciale. Un apposito servizio di traduzione per sordi consentirà di seguire la discussione.
-
Dall’Euregio i temi del mese
La transumanza delle pecore dalla Val Senales all’Ötztal in Austria, il professor Matteo Borzaga, docente nelle Università di Trento, Bolzano e Innsbruck, il “voluntary disclosure” e l’autodenuncia di un patrimonio estero non dichiarato: sono i temi del mese pubblicati sulla pagina “Cittadino” del sito web dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino www.europaregion.info
-
Theiner visita l'Infopoint delle Dolomiti UNESCO in Val di Funes
Proseguono i lavori di realizzazione del nuovo Infopoint Dolomiti UNESCO a Malga Zannes, in Val di Funes, che aprirà i battenti a giugno 2016. Nei giorni scorsi l’assessore Richard Theiner ha voluto vedere di persona l’esito degli interventi all’interno della struttura che ospiterà una mostra sul patrimonio mondiale dell’umanità.
-
Deeg presenta a Brunico il piano di assistenza all'infanzia
L’assessora provinciale alla famiglia Waltraud Deeg ha presentato a Brunico il piano con cui intende ampliare e migliorare l’offerta esistente in tema di assistenza all’infanzia.
-
Con l'alta pressione l'estate avanza: fine settimana caldo sui 38°
Un fronte di forte alta pressione con masse d’aria subtropicali provenienti dal Nordafrica determinerà nei prossimi giorni il tempo in Alto Adige. La temperaure aumenteranno di giorno in giorno e l’ondata di afa raggiungerà il suo apice nel fine settimana con punte massime attorno ai 38° e oltre. Il giugno 2015 si conclude con il bilancio di "caldo oltre la media". Lo riferisce il Servizio Meteo.
-
Contributi 2015 negati a La Comune: precisazioni dell'ass. Tommasini
In merito alle affermazioni rilasciate dal Circolo La Comune nella conferenza stampa di oggi, 30.06, l’assessore provinciale alla cultura Christian Tommasini fornisce alcuni chiarimenti e precisazioni.
-
Dalla Giunta: sui rifugi intesa Provincia-CAI-AVS e lavori di risanamento
La Provincia, il CAI e l’AVS lavorano assieme nella procedura che assegna le concessioni per la gestione dei 25 rifugi alpini di proprietà provinciale. Oggi (30 giugno) la Giunta ha approvato la convenzione che disciplina tale collaborazione.