News
-
7 settembre: presentazione Centri linguistici con i docenti
In concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico, il Centro di competenza e i Centri linguistici operativi in Alto Adige nella promozione dell’integrazione di alunni con background migratorio organizzano un incontro per i docenti dei Centri linguistici. Appuntamento lunedì 7 settembre alle 14 all’Eurac a Bolzano, presenti gli assessori provinciali Tommasini, Mussner e Achammer.
-
Opera musicale sulle Dolomiti UNESCO, a Dobbiaco in scena la "prima"
Tradurre la bellezza e l’unicità delle Dolomiti in musica. Si è fatto incarico del difficile il compito Hansjörg Mutschlechner, il quale su incarico dell’Ufficio parchi naturali ha composto un’opera dal titolo "Dolomites UNESCO World Heritage". La prima assoluta è andata in scena nei giorni scorsi a Dobbiaco.
-
Comuni: Schuler incontra i commissari di Ortisei e Naz Sciaves
Fino alle nuove elezioni del prossimo 15 novembre Siegfried Rainer e Theodor Rifesser sono i commissari che guidano rispettivamente i Comuni di Naz Sciaves e Ortisei. Oggi (1 settembre) hanno incontrato l’assessore provinciale Arnold Schuler, competente sugli enti locali, per fare il punto sul lavoro amministrativo nelle due località.
-
Dalla Giunta: permessi sindacali, ok alla firma del contratto collettivo
Il nuovo contratto collettivo di comparto per il personale provinciale relativo ai permessi sindacali orari porterà a un risparmio di circa 300mila euro all’anno e a una migliore suddivisione delle ore. La Giunta provinciale ha dato via libera oggi (1 settembre) alla relativa sottoscrizione.
-
Dalla Giunta: al via trattative con Poste Italiane, obiettivo più qualità
Prenderanno il via giovedì a Roma le trattative fra Provincia e Poste Italiane relativamente alla riorganizzazione del servizio in Alto Adige. "L’obiettivo - ha spiegato il presidente Arno Kompatscher - è quello di assumere delle competenze in cambio di costi nell’ambito del pacchetto da 100 milioni annui previsto dall’Accordo di Milano".
-
Dalla Giunta: un altro milione per chi assume personale molto qualificato
La Giunta provinciale ha deciso oggi (1 settembre) un finanziamento aggiuntivo di un milione di euro per l’assunzione o la messa a disposizione di personale altamente qualificato nelle imprese. Positivi i risultati del bando della Provincia dopo un anno: la dotazione iniziale di 1,6 milioni di euro è già stata utilizzata per garantire l’occupazione di 30 persone qualificate in 27 aziende.
-
Dalla Giunta: ok a stazione fissa di controllo dei TIR sull’A22 a Vipiteno
Dalla Giunta provinciale è arrivata oggi (1 settembre) l’intesa all’Autobrennero Spa per la realizzazione di una stazione fissa di controllo dei mezzi pesanti lungo l’A22 nei pressi del casello autostradale di Vipiteno.
-
Dalla Giunta: Francesca Adami nuova presidente della Fondazione Rainerum
Sarà Francesca Romana Adami la nuova presidente della Fondazione Rainerum al posto del dimissionario Mauro Randi. Lo ha deciso oggi (1° settembre) la Giunta provinciale esercitando il suo potere di nomina.
-
Dalla Giunta: certificazione di esperienza triennale nelle cure palliative
Assume un’importanza crescente la medicina palliativa, che si occupa di cura, accompagnamento e assistenza del paziente malato che non risponde più a trattamenti specifici e che si trova nella fase terminale. Oggi (1 settembre) la Giunta provinciale ha approvato la certificazione dell’esperienza triennale nelle cure palliative per i medici senza formazione specifica in questo campo.
-
Consiglio scolastico provinciale: nuova presidente Edith Ploner
Con oggi ,1° settembre, Edith Ploner è la nuova presidente del Consiglio scolastico provinciale. Sarà lei a guidare le sedute plenarie dell’organo consultivo scolastico composto da membri dei tre gruppi linguistici e a coordinarne l’attività nei prossimi 12 mesi.