News
-
Kidscience: Conferenza per bambini sull'aquila reale 31.10
Nel primo incontro interattivo del ciclo Kidscience l’ornitologo Enrico Bassi spiegherà a bambini e ragazzi abitudini e segreti di uno dei più imponenti uccelli rapaci al mondo, l’aquila reale. Appuntamento sabato 31 ottobre, alle ore 15, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. Ingresso libero.
-
Entro l'8 gennaio le iscrizioni al prossimo esame di pesca
C’è tempo fino all’8 gennaio per iscriversi al prossimo esame di pesca, che avrà luogo dal 9 al 12 febbraio 2016 nella sala Raiffeisen di Terlano. Le domande di ammissione vanno inoltrate all’Ufficio provinciale caccia e pesca.
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Un centro di eccellenza per la Formazione professionale italiana
Si è svolto, per iniziativa dell’assessore provinciale Christian Tommasini, un sopralluogo ai nuovi laboratori in fase di realizzazione presso il Centro di Formazione professionale “Luigi Einaudi” di Bolzano al quale hanno preso parte numerosi dirigenti scolastici. La struttura, una volta ultimata, ospiterà 16 laboratori. L’investimento previsto per l’opera è di 25 milioni di euro.
-
Kompatscher riceve delegazione cinese: autonomia, economia, collaborazione
Una delegazione cinese, guidata dal consigliere tecnico-scientifico dell’ambasciata in Italia, Cao Jianye, è stata ricevuta oggi (28 ottobre) a Palazzo Widmann dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher. Al centro dell’incontro l’autonomia altoatesina e le possibilità di collaborazione nel settore dell’economia.
-
Giardini rilevanti per biodiversità e insetti impollinatori locali
L’importanza dei giardini come luoghi di sopravvivenza per insetti impollinatori locali e per il mantenimento della biodiversità emerge da una ricerca scientifica i cui esiti sono stati illustrati oggi 28.10, ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, ai quali la ricerca fa riferimento.