News
-
ASTAT: dati demografici 2014, Alto Adige fertile e longevo
L’Istituto provinciale di statistica ASTAT pubblica online i dati demografici più significativi dell’Alto Adige. L’ampia raccolta di tabelle illustra i fenomeni che incidono sulla crescita e sulla composizione della popolazione altoatesina. Tassi di fertilità e di longevità vedono l’Alto Adige ai vertici nazionali.
-
Inaugurata Mostra temporanea “HEAVY METAL – Come il rame cambiò il mondo”
La mostra temporanea “HEAVY METAL – Come il rame cambiò il mondo” ospitata al Museo Archeologico provinciale fino al 14.01.2018 ripercorre la storia del rame parlando anche del padrone di casa, Ötzi, e della preziosa ascia di rame rinvenutagli accanto. L’esposizione è stata inaugurata oggi, 1.02.
-
Associazioni dei donatori, presentate le priorità per il 2016
La campagna per la donazione degli organi e un rafforzamento della rete di collaborazione sul territorio. Queste le priorità per il 2016 delle associazioni che in Alto Adige si occupano dei temi legati alla donazione, presentati durante un incontro con l’assessora Martha Stocker dai vertici di AVIS, AIDO, ADMO e ADISCO.
-
42 diplomi di formazione biennale Montessori nella scuola ladina
42 insegnanti e educatrici delle scuole ladine hanno seguito il corso biennale di formazione Montessori organizzato dall’Intendenza scolastica ladina in collaborazione con l’Accademia Montessori della Baviera Biberkor. I diplomi sono stati consegnati dall’assessore provinciale Florian Mussner nel corso di una cerimonia a Ortisei.
-
Uno sportello unico per l’assistenza e cura di persone non autosufficienti
Da gennaio 2016 sono operativi gli sportelli unici che nei distretti sociali e sanitari offrono ai pazienti, alle loro famiglie e alle persone di riferimento ogni informazione e sostegno su possibilità di assistenza e cura in ogni fase della non autosufficienza, senza più doversi rivolgere a servizi diversi. Oggi (1° febbraio) i nuovi sportelli unici sul territorio sono stati presentati a Lana.
-
Sicurezza idraulica: al via lavori lungo l'Adige Merano-Salorno
Lavori di cura della vegetazione ripariale lungo il fiume Adige nel tratto tra Merano e Salorno saranno avviati questa settimana. I lavori di taglio piante e cura della vegetazione sono organizzati in base ad un piano di intervento di durata pluriennale. Sarnno ultimati entro il marzo 2016.
-
Sfilata di Carnevale: deviazione bus Laives-Pineta il 31.01
Domenica prossima, 31.01, per la Sfilata di Carnevale che percorrerà il tratto di strada Laives-Pineta, con conseguenti blocchi stradali, è prevista la deviazione del percorso degli autobus.
-
Edilizia sociale innovativa e sostenibile: sinergia Provincia-IPES
Intervenendo al convegno “IPES-Bolzano: Costruire e riqualificare con tecnologie sostenibili. Esperienze a confronto” in seno alla fiera Klimahouse 2016 in corso a Bolzano, il direttore del Dipartimento lavori pubblici Montagner, facendo le veci dell’assessore Tommasini, ha posto in evidenza l’importanza delle sinergie attivate fra Provincia e IPES nell’edilizia sociale innovativa ecosostenibile.
-
Bolzano Film Festival, Euregio cerca ragazzi per la giuria
Per la prima volta, nell’ambito di Bolzano Film Festival, l’Euregio organizza una sezione che verrà valutata da una giuria composta esclusivamente da ragazzi, per la precisione nove, della quarta classe delle scuole superiori. I posti sono ancora disponibili, gli interessati possono presentare domanda entro il 31 gennaio.
-
Appuntamenti della settimana per i media dall'1 all'8 febbraio 2016
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.